IL NOSTRO CORE BUSINESS
Riparazione, revisione e vendita compressori per refrigerazione
Riparazione, revisione e vendita di compressori per refrigerazione in Italia, è questo il nostro core business. La nostra officina meccanica si contraddistingue per competenza, cura ed affidabilità, caratteristiche fondamentali alla base del processo di lavorazione dei compressori che arrivano in officina.
Ripariamo compressori di tutte le marche presenti sul territorio nazionale, tra cui: AMP, BOCK, BITZER, BRISTOL, CARRIER, DAIKIN, DANFOSS MANEUROP, DORIN, DWM COPELAND/EMERSON, FRASCOLD (di cui siamo anche Service Autorizzato) FUSHENG, GRASSO, HANBELL, HITACHI, HOWDEN, LINDE, MCQUAY, REFCOMP, STAHL, TRANE.


Siamo attrezzati per riparare e vendere compressori industriali a vite e a pistoni, semiermetici, aperti, utilizzando ricambi originali o after-market di elevata qualità. Inoltre ci occupiamo della vendita e di una possibile analisi tecnica dei compressori ermetici.
Abbiamo anche un’ampia gamma di compressori ricondizionati a magazzino per una rapida rotazione. La soluzione rotazione compressori viene consigliata quando un motore è particolarmente danneggiato per cui la riparazione diventa eccessivamente costosa, oppure quando la movimentazione del compressore richiede l’utilizzo di una gru.
L’iter di riparazione di un compressore di proprietà del cliente?
La macchina viene smontata e analizzata in tutte le sue parti.
Viene redatto un preventivo e il compressore verrà riparato solo dopo l’approvazione da parte del cliente. Nel caso di un preventivo di riparazione molto oneroso o di irreparabilità della macchina si offre al cliente, se possibile, un compressore ricondizionato.
I compressori che escono dalla nostra officina vengono curati nei minimi dettagli (fino alla verniciatura, eseguita con i colori RAL delle case produttrici) segno distintivo dell’impegno di un’azienda capace di unire i pregi della fattura artigianale all’applicazione delle più avanzate tecnologie.
Durante la fase di smontaggio i compressori vengono sempre sottoposti a test di verifica statore e – a fine ciclo – sia la scheda collaudo sia il test suddetto vengono posti a corredo del compressore (che sia stato da noi riavvolto oppure testato in fase di preventivazione).